la foresta di bambù giganti a Kyoto
di Maria Gabriella Alfano-
Nella periferia di Kyoto, a pochi minuti dalla stazione Saga-Arashyama, si può trascorrere un po’ di tempo nella foresta dei bambù giganti.
E’ un luogo molto gettonato dai turisti, per cui consiglio di andarci, come ho fatto io, al mattino presto per godere pienamente dello spettacolo di questi enormi alberi di oltre 30 metri di altezza che si elevano ai due lati della strada formando una foresta talmente fitta da impedire il passaggio dei raggi del sole. Scatto numerose foto, ma nessuna di esse riesce a restituire il fascino di questo luogo.
Incontro una coppia di sposi con il loro piccolo figlio e una ragazza con un kimono bianco.
Uscita dalla foresta gusto una tazza di matcha (tè verde in polvere) con un dolce, compresi nel biglietto d’ingresso, addentrandomi, poi, nel bellissimo giardino.
Per tornare a Kyoto, preferisco cambiare itinerario. Con un breve percorso in discesa giungo al fiume Katsura su cui sono ormeggiate tipiche imbarcazioni dell’antico Giappone. Davanti a me lo spettacolare Ponte Togetsukyo.
