Alla Sala Pasolini la presentazione dell’opera postuma di Francesco Durante

Venerdì 11 ottobre, alle 18.30, nella Sala Pasolini, il Festival Salerno Letteratura presenta “Camillo & Son – Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America” (Carabba), opera postuma di Francesco Durante. Ne discuteranno lo storico Mauro Canali e il giornalista Mariano Ragusa.

L’incontro sarà preceduto da un saluto del direttore organizzativo del Festival Ines Mainieri e dell’assessore alla cultura del Comune di Salerno Tonia WillburgerIl libro, basato su una imponente documentazione d’archivio, racconta le vite di Camillo e Camille Maximilian Cianfarra, padre e figlio, giornalisti tra Italia e America. Due storie personali che incrociano la grande storia con tutti i suoi protagonisti. Unite da una comune passione e da un tragico destino. Nel nome della libertà. 

In questa occasione sarà presentato il video realizzato da Salerno Letteratura per ricordare il suo direttore artistico prematuramente scomparso. “Le infinite rive di Francesco Durante” ha come filo conduttore il mare e l’idea che la riva è un approdo, ma anche un punto di partenza. I personaggi di un libro entrano ed escono dalle vite del lettore, lambiscono le esistenze delle persone, così come fa il mare quando tocca terra.

Nella stessa giornata, per volontà della direzione e degli artisti, la replica di “Modo minore” con Enzo Moscato, in programma al Teatro Ghirelli, verrà dedicata alla memoria dell’amico Francesco Durante, indimenticabile compagno di avventure artistiche, culturali e intellettuali.

Redazione SalernoNews24.it

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo