Art Keane al Made in Cloister
Fino al 21 settembre una ghiotta occasione per noi campani: è possibile visitare un’ampia retrospettiva su Art Keane all’interno dell’Chiostro della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, a Napoli in via De Nicola. Poco distante da Porta Nolana e nei pressi della Stazione Centrale
Partiamo dalla mostra: oltre cento scatti di uno tra i più visionari fotografi statunitensi che ha reinventato uno stile ed un linguaggio del tutto personale nel campo della moda e della pubblicità.
Quello che si evince dalla retrospettiva è che siamo di fronte ad un artista che sperimenta sempre nuovi linguaggi e nuovi modi di comunicare usando tutte le tecniche a sua disposizione. Un vero creativo alla perenne ricerca di un linguaggio sempre nuovo in grado di esprimere l’evoluzione dei tempi.
La mostra si compone di più sezioni. Quella dedicata alla musica raccoglie le foto realizzate da Kane ai più importanti protagonisti del rock degli anni ’60 e del jazz degli anni ’50. Altrettanto ricca la sezione che affronta in maniera visionaria, temi sociali e politici, attraversando alcune delle questioni che hanno segnato la società americana e non solo, quali la lotta per i diritti civili degli Afro-Americani, il fondamentalismo religioso, il Vietnam, l’incubo nucleare di Hiroshima, i primi passi della coscienza ambientalista ed una critica al consumismo. Infine una sezione è dedicata al racconto dei cambiamenti della società americana, attraverso il costume, la moda, la pubblicità e l’erotismo.
La mostra è prodotta anche grazie alla collaborazione della galleria WALL OF SOUND di Guido Harari.
Altro motivo di interesse di questa mostra è la possibilità di visitare questo splendido chiostro restaurato di recente che è diventato uno dei più prestigiosi spazi espositivi di Napoli. Si tratta di un’importante progetto di recupero che ha permesso di rivalutare una zona della città distante dai percorsi turistici, riqualificando una zona importante che ha bisogno di essere rivalutata.
Una bella operazione che merita grande attenzione da parte di tutti
Per ulteriori informazioni visitate il sito del chiostro
Umberto Mancini