I capolavori della storia del rock: James Taylor – Sweet Baby James

Probabilmente non esiste, tra gli appassionati di musica, una sola persona che non conosca James Taylor, il cantautore e chitarrista americano autore di grandi canzoni passate alla storia soprattutto negli anni ’70. In realtà la notorietà la raggiunse proprio con il suo secondo album, Sweet Baby James16, grazie al singolo Fire and Rain che riscosse un grande successo.

Da qui il pubblico si interessò al suo primo disco, che tra l’altro conteneva un’altra grande canzone, Carolina in My Mind, e così la notorietà di James Taylor crebbe a dismisura e la sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti come i cinque Grammy Award e l’inserimento, nel 2000 nella Rock and Roll Hall of Fame, inoltre è uno dei musicisti più venduto della storia con oltre 100 milioni di dischi venduti  in tutto il mondo.

Come abbiamo già detto Sweet Baby James è il secondo album in studio di James Taylor pubblicato nel 1970 ed è il primo per l’etichetta Warner.

Con questo disco Taylor fece chiaramente capire in quale direzione sarebbe andata la sua musica e non a caso è diventata una delle punto di diamante tra i cantautori di matrice folk, con una cifra stilistica sempre misurata e delicata anche quando i suoi pezzi erano caratterizzati da una vena blues e rock.

L’importanza di questo album risiede proprio nel fatto che fu il primo disco di successo di James Taylor, ma non è l’unico degno di nota. Sono tanti i dischi che dovrebbero far parte di una collezione di dischi degna di questo nome. Per chi desiderasse avere una visione più ampia (ma comunque non esaustiva) suggeriamo anche un famosissimo Greatest Hits del 1976, che includeva alcune versioni riarrangiate dei successi più vecchi. Questa realizzazione rimane ancora oggi l’album più venduto di James Taylor

Elenco tracce

  • Sweet Baby James – 2:48
  • Lo and Behold – 2:34
  • Sunny Skies – 2:15
  • Steamroller – 2:55
  • Country Road – 3:21
  • Oh! Susanna – 1:58 (Stephen Foster)
  • Fire and Rain – 3:20
  • Blossom – 2:10
  • Anywhere Like Heaven – 3:23
  • Oh Baby, Don’t You Lose Your Lip on Me – 1:45
  • Suite for 20 G – 4:45

Nicola Olivieri

Nicola Olivieri