130 anni di Pizza Margherita, l’ “oro di Napoli”

Gusto- di Antonietta Doria-

Era l’11 giugno 1889 quando, secondo la tradizione,  il pizzaiolo Raffaele Esposito della Pizzeria napoletana Brandi dedicò il misto di farina , acqua e sole di Napoli, alla regina Margherita di Savoia in visita in città. I colori della pizza rispecchiavano quelli della bandiera italiana: il verde de basilico, il bianco della mozzarella ed il rosso de pomodoro.

Atri fanno risalire l’origine della pizza al 1866 quando Francesco de Boucardd, nel secondo libro di “Usi e costumi di Napoli” parla della pizza e dei suoi ingredienti, mentre nel 1830  si fa menzione della pizza ed a parlarne è un tale “Riccio”.

La pizza nel mondo rappresenta Napoli, con la sua allegria, creatività, bellezza, gusto. Mille le varianti, ma la pizza nasce così, semplice e gustosa, preparata dai tantissimi pizzaioli che con arte, passione e maestria, trasformano i semplici ingredienti in un  prodotto di eccellenza della cucina italiana, prodotto riconosciuto in tutto il mondo.

Chi non ricorda Sofia Loren, ne “L’oro di Napoli” impastare pizze? Giusto per ricordare quanto il cinema sia intessuto delle bellezze e delle bontà italiane… Buon compleanno Pizza Margherita!

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria