Pastiere e uova: Pasticceria Svizzera e Candy Shop
Pasqua, profumi e sapori di un tempo- di Claudia Izzo-
La pasta frolla farcita con il famoso impasto a base di ricotta , zucchero, frutta candita, uova e grano bollito nel latte scandisce il tempo della Resurrezione con il suo colore giallo oro e con il suo profumo di cannella, canditi, vaniglia e fiori d’arancio. Nasce così la Pastiera, il dolce in grado di incantare il palato più esigente, menzionato già da Giambattista Basile ne “La Gatta Cenerentola” fra le delizie del banchetto finale.
Tutto ciò, bene lo sa Carlo Cuofano che con le sorelle Rosaria, Anna e Daniela porta avanti, con passione e professionalità la tradizione di famiglia con la Pasticceria Svizzera, nella sua storica location di via Pietro del Pezzo. Tra le più rappresentative realtà della tradizione dolciaria salernitana, con i suoi 50 anni di storia alle spalle, la famosa pasticceria in questa occasione pasquale propone, come sempre, le sue pastiere.
La pastiera napoletana, infatti, è un dolce della cucina campana tipico di questo periodo che ha ottenuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano. Tra le tante leggende vi è quella di alcuni pescatori che, a causa del maltempo, erano rimasti in alto mare in balia delle onde. Riuscirono a sopravvivere mangiando la “Pasta di ieri” fatta con uova, ricotta, grano e aromi e da allora la Pastiera iniziò ad essere simbolo di rinascita….
Accanto alla Pastiera, le Uova…
Da sempre le uova sono considerate simbolo di vita e di rinascita. La diffusione dell’uovo regalato a Pasqua sorse in Germania: uova bollite, decorate con colori naturali e da sempre la Pasticceria Svizzera realizza uova di svariate misure, decorate a mano, in cui inserire a piacimento un dono per i propri cari. In tutto il periodo che precede la Pasqua basta entrare al Candy Shop Svizzera Salerno per capire le ultime tendenze in fatto di uova, decorazioni, gusti. Questo è lo spazio dedicato ai prodotti per pasticcerie e cake design, un negozio con laboratorio a vista dove si creano decorazioni, corsi di modelling per imparare tutte le tecniche. Qui è un discorso di “mani in pasta”, dove chiunque può creare, divertendosi.
Mi addentro nel Candy Shop Svizzera, trovo un mondo fatto di confetti, pasta di zucchero, accessori per torte e feste, caramelle e cioccolato artigianale. Scorgo un laboratorio a vista dove, in questo periodo, si decorano uova.
Ad accogliermi viene Rosaria che, tra colori e uova, si muove con l’eleganza di una “fatina”appena uscita da una favola, perché qui un pç tutto ha il sapore della magia. Rosaria, con un sorriso che ti avvolge e che ti catapulta nel suo mondo, mi racconta della nascita di questo luogo nel 2017 delle tante feste che sono state fatte, delle torte date in fitto per le cerimonie dei clienti, delle sweet tables, dei corsi realizzati, delle uova e torte decorate.
A decorare uova vi è Paola, l’amica di sempre di Rosaria; a 17 anni insieme realizzavano bouquet di fiori di cartapesta, oggi realizzano sogni. Entra un ragazzo e chiede di mettere una sorpresa nell’uovo di Pasqua della propria mamma, una sorpresa da creare. Sull’uovo verranno disegnati dei fiori, sarà un augurio di felicità, come tutto qui dentro.
