Ieri ed a Pasquetta in cielo la Luna Rosa che rosa non è
La bellezza del volto della Luna- di Antonietta Doria-
Ieri alle 13,22 il satellite della Terra ha raggiunto la fase di plenilunio, fenomeno che si è potuto osservare intorno alle 20 .Questa notte la Luna Piena di Aprile è apparsa in tutto il suo splendore. Si tratta del disco lunare molto ben visibile, dopo tre giorni dal perigeo, momento particolare in cui la Luna ha raggiunto la minima distanza dalla Terra.
In effetti il colore della Luna nulla ha a che vedere con il suo nome, Luna Rosa, perchè rosa non è. La Luna Rosa è infatti chiara, color bianco latte. Il nome deriva dai nativi americani, gli Algonchi, che facevano riferimento ad un fiore di colore rosa che si espandeva durante il periodo del plenilunio, il Phlox subulata. Di qui, sempre secondo la tradizione americana, la Luna Rosa porta significati di rinascita e rinnovamento, come i fiori che superano i mesi più freddi per sbocciare in primavera. Il nostro satellite come i fiori nella bella stagione primaverile, dunque, è pronto a emanare messaggi positivi. Una nota di positività per coloro che sono riusciti a vederla alzando il naso all’insù ieri, due giorni prima della Santa Pasqua, per risorgere un pò tutti… Ma non c’è da preoccuparsi per colori che non l’hanno notata, l’insolito ed affascinante spettacolo ritornerà a mostrarsi la sera di Pasquetta, nella seconda parte della notte tra il 22 ed il 23 aprile…per sognare un pò scorgendo il vero volto della Luna …Rosa…