Il mercato dei vinili torna a crescere e Disclan diventa XL
A poche ora dalla conclusione del Record Store Day 2019, l’appuntamento annuale che offre agli appassionati di musica l’occasione per recarsi e ritrovarsi nel tempio della musica, cioè in un negozio di dischi, cogliamo l’occasione per fare i nostri migliori auguri a Disclan, lo storico negozio di Salerno, che da qualche giorno ha cambiato sede per diventare più grande, più spazioso ed offrire agli appassionato ancora più musica.
Il negozio dei fratelli Mario ed Elisabetta Maysse, aperto oltre cinquanta anni fa dal padre Luciano, si è da qualche giorno trasferito in Via Roma 32, dove è stato allestito uno spazio che ha praticamente la stessa forma della precedente sede ma più grande.
Da alcuni anni siamo testimoni di una inversione di tendenza del mercato discografico: la vendita dei vinili, i “vecchi” 33 giri, ha ripreso vigore, fino a superare numericamente quella dei CD. Sono in molti a chiedersi se questa inversione di tendenza, in tempi di musica liquida, digitale e streaming, sia durevole o solo passeggera come un fenomeno modaiolo.
Personalmente credo che la cosa durerà abbastanza perché stanno cambiando, nuovamente, le abitudini di ascolto.
Certamente non si tornerà indietro e lo streaming avrà sempre più spazio, ma gli appassionati, quelli che riservano alla musica una certa attenzione, scelgono di ascoltarla distinguendo tra l’ascolto frettoloso e fugace offerto dallo streaming (che a volte trasforma la musica quasi in rumore di fondo) e quello più meditato e attento offerto da un disco in vinile che richiede attenzione e accuratezza, quasi con un atto d’amore, già nel momento in cui viene maneggiato.
Siamo felici di questo cambiamento di tendenza e naturalmente siamo contenti che a Salerno ci sia un luogo come Disclan per la qualità del materiale disponibile e per la competenza e la passione dei fratelli Maysse.
Caratteristica inedita del nuovo negozio è la presenza di un piccolo palco che vedrà incrementare l’attività di esibizioni live all’interno dello store, ma facciamoci dire tutto direttamente da Mario Maysse
Allora Mario, Disclan XL cosa significa?
Semplice abbiamo lasciato la stessa impostazione del negozio precedente, raddoppiando lo spazio…
Il mercato sta cambiando, o forse è già cambiato, e si vendono più dischi, per questo avete cambiato sede?
Sicuramente la rivincita del vinile è stata determinante, ma anche la possibilità di predisporre un piccolo spazio dove fare showcase di band emergenti, infatti inizieremo già venerdì con la prima esibizione. In generale disponiamo ora di uno spazio adeguato dove i nostri clienti possono fermarsi e socializzare senza il timore di essere di peso per noi che ci lavoriamo. Quasi non devono sentire la nostra presenza..
Nel mondo del vinile, oggi, è particolarmente vivo il mercato dei dischi di seconda mano. Tu ne hai in negozio?
Si ne abbiamo e questo è stato uno dei motivi per i quali abbiamo cambiato sede. A volte siamo stati costretti a rinunciare a stock solo per motivi di spazio, proprio oggi, per esempio, mi è arrivato un pacco dagli States con dischi a 5€.
Quali sono i titoli o i generi che si vendono di più in questo momento?
In generale i classici del rock, ma anche soul & funk, senza dimenticare la scena indipendente rock Usa e UK.
Si vendono più cd o vinili oggi?
Sicuramente più vinili
So che sei stato uno dei pochi ad aver avuto in Italia un gadget molto particolare per il Record Store Day 2019: di cosa si tratta?
Di un oggetto bellissimo, un mini giradischi con un singolo in vinile da 3″ dei Foo Fighters dal titolo “Big Me”
Hai già in programma esibizioni live o devi ancora programmarle?
Come ti dicevo iniziamo venerdì con la presentazione del nuovo album dei Levia Gravia, ma credo che ci daremo parecchio da fare in queste settimane e dunque invito tutti a seguire i nostri canali social per essere sempre aggiornati sui nostri eventi.
Nicola Olivieri