I capolavori della storia del rock: Crosby, Still, Nash & Young – Déjà Vu

Inizialmente erano in tre, Crosby, Still e Nash, una specie di super gruppo folk rock. Successivamente ai tre si unì anche il cantautore canadese Neil Young confermando così la realtà del vero super gruppo. Nella storia artistica di ognuno questi artisti ci leggono nomi importanti come The Hollies, Buffalo Springfield, Byrds, a dimostrazione del fatto che quando si misero insieme, prima come trio e poi come quartetto, questi musicisti erano destinati a lasciare un segno indelebile tra le pagine della storia della musica rock in svariate sue declinazioni.

La band, ora chiamata Crosby, Stills, Nash & Young o più sinteticamente CSN&Y, diedero il loro secondo concerto proprio al festival di Woodstock, nelle prime ore del mattino del 18 agosto 1969.

Il loro primo album come quartetto fu proprio Déjà Vu che raggiunse il numero uno in diversi classifiche internazionali nel 1970, diventando il loro album più venduto, con oltre 8 milioni di copie in tre singoli di grande successo.

La musica dei CSNY rifletteva inevitabilmente i gusti e i punti di vista della controcultura in auge alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70. Con la protesta contro la guerra del Vietnam che si preparava nel 1970, il gruppo (e Crosby in particolare) non fecero mai segreto delle loro tendenze politiche. Come gruppo hanno registrato una canzone in particolare, che ebbe grande successo, in risposta ad uno specifico evento politico intitolata “Ohio”, scritta in risposta alla morte di quattro studenti della Kent State University fucilati dalle guardie nazionali dell’Ohio durante una protesta contro la guerra nel campus nel maggio 1970.

Deja Vu è stato registrato tra luglio 1969 e gennaio 1970 presso lo Studio C di Wally Heider, a San Francisco, e lo Studio III di Wally Heider, a Los Angeles, ed è stato prodotto da tutti e quattro i membri del gruppo. Fu ristampato nel 1977 e la copertina fu cambiata da nero a marrone. Nel 2003, l’album è stato classificato al 148 ° posto nella classifica dei 500 migliori album della rivista Rolling Stone di tutti i tempi.

Elenco tracce

  • Carry On – 4:25 (Stephen Stills)
  • Teach Your Children – 2:53 (Graham Nash)
  • Almost Cut My Hair – 4:25 (David Crosby)
  • Helpless – 3:30 (Neil Young)
  • Woodstock – 3:52 (Joni Mitchell)
  • Déjà vu – 4:10 (David Crosby)
  • Our House – 2:59 (Graham Nash)
  • 4 + 20 – 1:55 (Stephen Stills)
  • Country Girl – 5:05 (Neil Young)
    • Whiskey Boot Hill
    • Down, Down, Down
    • Country Girl (I Think You’re Pretty)
  • Everybody I Love You – 2:20 (Neil Young, Stephen Stills)

Nicola Olivieri

Nicola Olivieri

Ultimi articoli di Nicola Olivieri