9° Raduno Nazionale BLUES MADE IN ITALY

Il conto alla rovescia è iniziato: il 13 ottobre 2018 si svolgerà a Cerea, in provincia di Verona, la nona edizione del raduno nazionale “Blues Made in Italy”. È sicuramente la più importante manifestazione, oltre che la più ricca e variegata, a cui gli appassionati di blues possono assistere in Italia. Quindici ore di concerti distribuiti su tre palchi con oltre cinquanta artisti proveniente da tutta Italia, il meglio del blues italiano con esibizioni di giovani emergenti e quelle di artisti di consolidata fama che con le loro produzioni discografiche e le numerose attività concertistiche, hanno contribuito a fare la storia del blues in Italia.

Il raduno inizierà alle ore 10,30 del 13 ottobre, presso l’Area Exp di Cerea (una superficie coperta di oltre 4.000 mq) e non sarà solo musica per quindici ore di fila, infatti sarà possibile visitare gli stand di 70 espositori che proporranno strumenti musicali artigianali oltre che partecipare ai seminari di approfondimento e presentazioni di novità editoriali.

L’organizzazione dell’evento, già premiato come “Miglior Festival Blues” in occasione della notte degli “Oscar del Blues”, sarà a cura del chitarrista Lorenz Zadro, presidente dell’omonima associazione e autore dell’ottimo libro “Blues Pills: storia e illustrazioni alla scoperta della musica nera”, insomma uno che di blues ne sa parecchio.

Ecco chi suonerà al Blues Made in Italy 2018:

Sul palco centrale si esibiranno Angela Mosley & The Blu Elements, Bad Blues Quartet, Band of Men, Big Black Mama, Dirty Soul Blues Band, Frank Get, G-Fast & The Freak Orkestar, Gospel Book Revisited, Hot Shanks Blues Band, I Shot a Man, Jonas Blues Band & The Hardboilers – Tribute to Herbie Goins, Kevin Di Marco, Lovesick Duo, Manuel Tavoni, Mike Coacci Band, Serena & The Bluestains, Simone Nobile Blues Band, Stefano Stella Band, The Big Blue House, The Fireplaces, Van Kery Blues Band.

La novità di quest’anno sarà il palco principale sistemato dentro il paraboliode dell’Area Exp di ben 1.680 mq.

Sul palco dedicato alle esibizioni unplugged si alterneranno Best Before War, Claudio “Boogie” Zulian, Diego Schiavi, Dirty Mistreaters, Gabriele Dusi, Laura Luisetto & Stefano Ongarato, Little Blue Slim, Mr. Blue Duo, Piero De Luca & Big Fat Mama, Riccardo “Wolf” Castellini, Salvatore Pecoraro, Simon & Philips Duet, The Blind Catfish, Vincenzo Tropepe.

Ma non è tutto, questa nona edizione infatti si concluderà con le performance di alcuni ospiti importanti che negli anni hanno già calcato palchi internazionali, veri e propri “assi” del Blues nazionale in tutte le sue sfumature: Tolo Marton, Francesco Piu, Mike Sponza, Gennaro Porcelli, Mora & Bronski, Joe Valeriano, Daniele Tenca, Ciosi, Andreino Cocco & Patatrac e Bayou Side.

La conduzione dell’evento sarà affidata a Maurizio “Dr. Feelgood” Faulisi di Virgin Radio, insieme a Matteo Sansonetto e Valter Consalvi per il palco centrale. Marino De Bartolomeo invece sarà il conduttore del palco dedicato alle esibizioni in acustico.

Come già detto ci saranno anche iniziative parallele alle esibizioni come esposizione di quadri e incisioni, esposizione di prodotti artigianali locali e di liuteria (amplificatori, chitarre, armoniche a bocca, cigar-box e sistemi di microfonazione), con una predilezione per l’artigianato “made in Italy” dedito alla costruzione di strumenti tipici del Blues, e infine anche uno spazio dedicato al mercatino dell’usato con dischi da collezione, libri e fumetti a tema. Sarà inoltre presentata l’attesissima biografia del chitarrista statunitense Ry Cooder scritta da Aldo Pedron intitolata  “Ry Cooder: il viaggiatore dei suoni”.

I numeri del raduno:

  • Artisti 50
  • Palchi:3
  • Dimensioni Palchi: Blues elettrico 10X8 m – Blues acustico 6X3 – Esibizioni estemporanee 2,5×2,5
  • Posti a sedere 600
  • Area Exp utilizzata:1.680 mq per il palco principale e 900 mq dedicati agli espositori
  • Espositori 70
  • 3 postazioni per la distribuzione dei prodotti enogastronomici tipici della tradizione veneta gestiti dallo storico partner Roses American Bar

La nona edizione del raduno nazionale Blues Made In Italy è un evento patrocinato dal Comune di Cerea, con il sostegno di Pro Loco Cerea, Tavellin Greenline s.r.l. e Musical Box s.r.l..

Ingresso libero

Per ulteriori informazioni cliccare qui

Nicola Olivieri

Nicola Olivieri

Ultimi articoli di Nicola Olivieri