Obiettivo salvezza (quasi) raggiunto

SalernoNews24Sport-di Emanuele Petrarca-

Un pareggio tanto sofferto, quanto importante, quello che la Salernitana è riuscita ad ottenere in trasferta al Renato Curi contro il ben più quotato Perugia e che quasi sicuramente regala ai granata di Colantuono la certezza della permanenza in Serie B. Con 48 punti totali e con sole 3 partite ancora da giocare i campani si trovano al 12° posto con 7 punti in più rispetto alla zona “Play Out” e alla zona retrocessione in questo momento occupate dalla Virtus Entella, prossimo avversario della squadra salernitana, Ascoli e i rivali storici dell’Avellino.

Proprio nel prossimo match di casa contro l’Entella i granata potrebbero festeggiare la certezza matematica della salvezza rendendo gli ultimi due match superflui ai fini della classifica e degli obiettivi stagionali. Salernitana che sfrutta, in questo turno infrasettimanale, contemporaneamente il pareggio nello scontro diretto tra Entella ed Ascoli e l’ennesima sconfitta da parte dei “lupi” irpini dell’Avellino; mentre i granata andavano a conquistare un punto prezioso sul campo del Perugia: risultato finale 1-1. Partita tutt’altro che semplice soprattutto perché di fronte c’era una squadra con ambizioni di classifica più alte e vogliosa di prendere i tre punti per rinnovare le proprie speranze di Play Off; Perugia che, infatti, ha tenuto il pallino del gioco per lunghi tratti della partita.

La Salernitana di Colantuono, però, ha dimostrato di saper soffrire in partite del genere e di potersi rendere pericolosa in contropiede spaventando i padroni di casa fino a trovare un incredibile vantaggio al 20’ del primo tempo grazie al tiro rasoterra di Alessandro Rosina che sfrutta la respinta corta del portiere del “Grifone” Leali ed insacca la rete del vantaggio granata. È ancora una volta l’intelligenza e l’esperienza di Rosina a dettare i tempi di gioco dei compagni di squadra. Questa ennesima grande partita da parte del fantasista granata non fa altro che dimostrare che, nonostante gli anni, la Salernitana può ancora contare su un ottimo giocatore anche per i prossimi anni. Vantaggio che, però, dura solo per una mezz’ora, a causa del grande ritmo offensivo imposto dai giocatori del Perugia, soprattutto nel secondo tempo, che costringe l’11 di Colantuono ad una partita difensiva e piena di scontri di gioco e falli.

È proprio in apertura di secondo tempo che il Perugia trova la rete del pareggio con Di Carmine che sfrutta un ottimo cross di Pajac per segnare di testa la rete del pareggio, rimane dubbia la posizione di Di Carmine probabilmente in leggero fuorigioco. L’atteggiamento attendista della Salernitana non cambia e gli ultimi minuti diventano un assedio, da parte del Perugia, alla porta dei granata che reggono l’urto fino al fischio finale soprattutto grazie a una grandissima prestazione di Radunovic che salva la porta in più di un’ occasione. Risultato finale che permette alla Salernitana di uscire dal Renato Curi con il 18° pareggio stagionale (2° squadra col maggior numero di pareggi) e con una salvezza ormai certa. Questa che si sta concludendo resta, per i tifosi salernitani, una stagione con molte ombre e poche luci dovuta ad una rosa non eccelsa, i troppi pareggi e le troppe partite giocate sottotono che non hanno reso possibile un campionato migliore di quello ormai conclusosi, ma i tifosi sperano e chiedono già da adesso uno sforzo al presidente Lotito nell’allestire una rosa competitiva e sperano di poter vedere l’anno prossimo, dopo tanto tempo, una Salernitana competitiva che possa lottare anche per una promozione in Serie A.

Emanuale Petrarca

Ultimi articoli di Emanuale Petrarca