L’Alto Salento e Manduria incontrano Salerno e la tradizione cilentana

SalernodiGusto- Metti una sera di maggio all’Osteria Canali- di Claudia Izzo-

Metti una sera di maggio, culture e sapori che da secoli interagiscono e si fondono, metti terra e mare, metti il mondo culinario di Sabrina Prisco, anima dell’Osteria Canali a Salerno e le suggestioni enologiche di Giuseppe Schiena; quel che ne può venire è soltanto un percorso sensoriale e perché no, territoriale, da cui lasciarsi travolgere.

Tutto questo e tanto altro ancora è ciò che venerdì 4 maggio alle ore 21,00 si potrà vivere all’Osteria Canali, a Salerno con “Racconti di terra e di mare”. Per la gioia del palato sarà proposto: Carpaccio di carciofo bianco di Pertosa con cacioricotta del Cilento; Vellutata di fave e cicoria; Cavatelli ammollicati (mollica olive nere alici di menaica e peperone crusco); Parmigiana di melanzane; Formaggi stagionati con miele
I vini, raccontati Giuseppe Schiena, saranno:Malvasia “Albachiara”;Fiano “Castellano”;Rosato Negroamaro “Dama”; Negroamaro “Enneoro”;Primitivo di Manduria “Impero”.
Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo