Storia della fotografia: HENRI CARTIER-BRESSON
Henri Cartier-Bresson è considerato un pioniere del fotogiornalismo, tanto da meritare l’appellativo di “occhio del secolo”. E’ stato colui che per primo ha definito l’essenza della fotografia, ovvero “l’arte di cogliere l’attimo”
Ha anche contribuito a portare la fotografia di stampo surrealista (ispirata a Eugène Atget) ad un pubblico più ampio. È stato uno degli esponenti più importanti della fotografia del secolo ed è stato fra i fondatori dell’agenzia Magnum, universalmente considerata la capostipite del foto giornalismo.
Numerose le mostre e le opere pubblicate da diverse case editrici in tutto il mondo.
Per approfondire il suo pensiero e la sua filosofia, vi consiglio di leggere LO ZEN E LA FOTOGRAFIA, saggio di Jean-Pierre Montier che analizzando testi, disegni e foto di Bresson, spiega alla perfezione come l’opera di questo fotografo sia fondamentale per chi vuole conoscere la fotografia.
![](https://www.salernonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Banner-adv.png)