Speciale Festival di Sanremo: l’atmosfera, le dichiarazioni da Baglioni a Gazzè, l’attesa

Salgono le aspettative- dalla nostra inviata Valeria Saggese-

Sanremo. Sale sempre di più l’aspettativa intorno al Festival. L’aria che si respira qui a Sanremo è di attesa anche se la prima serata si è già tenuta ieri sera. Successo di ascolti e consensi per i conduttori: Hunziker, briosa e sobria e Favino, raffinato e professionale. Fiorello è stato il più apprezzato mentre il direttore artistico  Baglioni riscuote gloria e al contempo critiche.

 

 

Artisti in gara di tutto rilievo ma a molte canzoni manca la melodia, l’apertura e rimangono un aborto di una classica canzone italiana fatta per farsi cantare e ricordare. Parola d’ordine di questa sessantottesima edizione del festival: “sobrietà”, con qualche scivolone di Baglioni per voler per forza mettersi al servizio di gag, durante la conduzione, forse un po’ troppo forzate.

Questa mattina in conferenza stampa, il direttore artistico ha mantenuto un profilo alto,  non ha preso posizione rispetto alla polemica sulla canzone di Moro-Meta additata per plagio. Proprio in queste ore si sta lavorando, infatti,  per decidere se eliminarla o meno. Max Gazzè ha raccontato, poco fa, del suo completo disaccordo sul televoto espresso in corso di canzone, dicendo che la sua musica è “sintonica, sinfonica e tonica” e che andrebbe ascoltata con calma.

Intanto sul red carpet si alternano gli artisti;  Gianni Morandi è ospite di Baglioni e passeggia tranquillamente tra la gente senza entourage, non schivando gli assalti della folla.

Nella città dei fiori si attende la seconda serata e si sente già l’odore di Sting e James Taylor, i due super ospiti  internazionali che sono già in città.

Fotografie a cura di Valeria Saggese-

 

Valeria Saggese

Ultimi articoli di Valeria Saggese