Convegno internanzionale sull’abuso di ufficio: formazione in Diritto Penale

Mondo accademico ed istituzioni a confronto-

“Migliorare le performance della Pubblica Amministrazione. Riscrivere l’abuso d’ufficio” è il titolo del corso internazionale di formazione in diritto penale in programma a Salerno venerdì 6 (campus di Fisciano) e sabato 7 ottobre (aula Parrilli, palazzo di giustizia), organizzato dalle cattedre di Diritto Penale e di Diritto Penale della Parte Speciale di cui è titolare il professore Andrea R. Castaldo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno, la Fondazione Universitaria dell’Ateneo salernitano, la Scuola di Perfezionamento in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, l’Osservatorio Giuridico sulla Criminalità Economica e l’International Center of Economic Penal Studies.
L’incontro, al quale prenderanno parte le istituzioni locali e nazionali e illustri esponenti del mondo accademico nel panorama nazionale e internazionale, ha la finalità di approfondire e di discutere le performance della Pubblica Amministrazione quanto a efficienza e organizzazione nonché il delitto di abuso d’ufficio, che rappresenta norma-cardine del settore dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
Nel corso dei lavori saranno esposti, inoltre, i risultati della ricerca condotta dal team guidato dal professore Castaldo, con l’obiettivo, tra gli altri, di valutare le risposte offerte dagli altri Paesi e di articolare una proposta di legge modificativa dell’attuale art. 323 c.p.

IL PROGRAMMA.
– Prima giornata: venerdì 6 ottobre – Aula Nicola Cilento Università di Salerno
ore 9.30. Saluti del Rettore dell’Ateneo salernitano, Aurelio Tommasetti, della Presidente della Fondazione  Università degli Studi di Salerno, Caterina Miraglia, del Questore della provincia di Salerno, Pasquale Errico e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Coordina il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti.
ore 15. Coordinano il già presidente della Corte di Appello di Salerno e attuale capo di Gabinetto dell’Università di Salerno, Matteo Casale e il magistrato consigliere giuridico presso il ministero degli Esteri, Giovanni Tartaglia Polcini.
– Seconda giornata: sabato 7 ottobre – Aula Parrilli, Palazzo di Giustizia di Salerno
Ore 9.30. Saluti del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, Americo Montera. Coordina il professore Massimo Donini, Ordinario di Diritto Penale Università di Modena e Reggio Emilia. Conclude il professore e avvocato Andrea R. Castaldo, Segretario Generale per l’Europa I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies), Presidente Commissione di Studio e Riforma dell’art. 323 c.p.

Redazione SalernoNews24.it

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione