Matrimonio a Mykonos, un viaggio da condividere
Di Valeria Saggese
Ci sono matrimoni e matrimoni e quello che sto per raccontarvi è davvero molto particolare.
Valentina e Alessandro hanno deciso di festeggiarlo in Grecia. Nessuno dei due è ellenico, ma hanno entrambi hanno la passione per i viaggi. Insieme hanno girato mezzo mondo, ma Mykonos gli era rimasta nel cuore.
Così, i trentotto invitati (genitori compresi) che hanno ricevuto l’invito si sono trovati ad accettare un weekend tutto offerto dagli sposi nell’incantevole isola greca.
Un festeggiamento iniziato la mattina del venerdì 1 settembre all’aeroporto di Napoli e terminato la domenica sera. Tra gli inviati i familiari più stretti e gli amici della coppia, tutti ospitati in un fantastico resort di lusso nella parte occidentale dell’isola. Il bianco predominante e il celeste degli infissi e delle porte, facevano da cornice ai meravigliosi tramonti che si potevano ammirare dal balconcino della propria camera, dalla spiaggia riservata o da ogni angolo del resort.Il venerdì sera, i futuri sposi hanno portato gli invitati in una tipica taverna greca in riva al mare in un’altra zona dell’isola. Gli ospiti hanno gustato una cena a base di carne, formaggi, yogurt e verdure cucinate in vari modi. Il tutto accompagnato dal tipico tzatziki dall’ horiatiki, si è raggiunta l’apoteosi con i loukoumades, delle frittelle dolci a forma di palline, con miele e cannella servite con cioccolato e gelato alla vaniglia.
Il sabato fa presto ad arrivare e tra un bagno e un altro ci si prepara per la cerimonia. Valentina e Alessandro hanno deciso di volerlo celebrare sulla spiaggia. Il dress code è abbastanza rigido, a tutti gli invitati è stato chiesto di indossare abiti con le varie sfumature del bianco, del sabbia e del blu, per richiamare i colori dell’isola.La sposa scende le scale ricavate dalla roccia, accompagnata da suo padre in un abito cappuccino della stilista Galia Iahav. Attraversa il tappeto bianco sulle note di Billy Joel, Just the way you are che gli sposi continuano a cantare insieme. Lo sposo l’attende emozionatissimo in un vestito color sabbia cucito su misura dalla sartoria napoletana Isaia. Per lo scambio degli anelli c’è il Wild Theme- Local Hero di Mark Knopfler e in chiusura, dopo l’applauso degli invitati, il famoso chitarrista Antonio Onorato (cognato della sposa) con la sua chitarra elettrica omaggia a sorpresa gli sposi.
Dopo l’aperitivo e la cena, questa volta a base di pesce, ci si scatena in balli concludendo con un tipico sirtaki. I festeggiamenti sembrano non finire mai e lo sposo, seguito poi dalla sposa, apre il party notturno con un tuffo in mare. Tutto proseguirà tra la vasche idromassaggio e le piscine panoramiche dove, senza badare troppo agli abiti che verranno tolti con naturalezza, anche gli amici si tufferanno per gioire ancora e condividere un momento magico.
La domenica c’è ancora il tempo per fare un altro bagno nelle acque dell’Egeo e per fare un giro tra le viuzze e i mulini di Mykonos.Sentimenti di eccitazione e commozione di tutti si sono intrecciati per tre giorni con quelli degli sposi, felici di aver condiviso momenti importanti con gli amici più cari. È stato un viaggio nel viaggio, condiviso e bellissimo. La mia emozione è stata fortissima soprattutto perché a scendere quella scala verso il mare era mia sorella.
![](https://www.salernonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Banner-adv.png)