Gli appuntamenti da non mancare

Campania Blues festival 2017 – XII edizione

Giunti alla dodicesima edizione anche quest’anno avremo modo di assistere a concerti molto interessanti a Salerno.  Alcune partecipazione sono ancora in via di definizione, quindi il programma è da considerarsi non definitivo. Naturalmente vi terremo aggiornati sulle novità che gli organizzatori ci comunicheranno. Intanto vi proponiamo il programma provvisorio, ma già molto appetitoso:

Sabato 8 Luglio 2017 – Arena del Mare – Italian Blues Challenge – Semifinale Italiana – 4 band si sfidano per concorrere alla finale del prestigioso concorso nazionale alla sua settima edizione che consentirà alla band vincitrice di partecipare alla finalissima Europea dell’European Blues Challenge che nel 2017 si terrà in Norvegia.

Domenica  9 Luglio 2017 – Arena del Mare – Salerno – LUKE WINSLOW KING feat Roberto Luti

Lunedì 10 Luglio 2017 – Arena del Mare – Salerno – Frankie Chavez quartet

Giovedì 17 Agosto 2017 – Tenuta dei Normanni – Salerno – Chris Cain and Luca Giordano Band

Inoltre dall’8 al 10 ci saranno delle Jam session blues nel centro storico di Salerno (in totale una ventina)  e incontri con gli artisti oltre alla presentazioni di libri sul tema 2017 “la metamorfosi”

[spacer color=”264C84″ icon=”fa-asterisk”]

Pomigliano Blues Festival – 26 maggio / 21 luglio 2017

Anche quest’anno, per la quinta volta,  l’Associazione Culturale Angeliblues presenta il Pomigliano Blues Festival 2017.  La rassegna si articola in ben 9 appuntamenti presso “La Distilleria – Feltrinelli Point” in via Roma 281 a Pomigliano d’Arco. Ecco il programma del Festival

26 maggio WAGON WHEELS  – Adriano Brandi voce /chitarra – Gioacchino Cortese basso – Gino Pisani batteria – 2 giugno FRANCESCO SANSALONE TRIO – Francesco Sansalone voce/chitarra/armonica – Sandro Vernacchia chitarra/dobro – Max Furio armonica – 9 giugno GENNARO PORCELLI HW61 feat Raffaele Lopez (al piano) – Gennaro Porcelli – voce/chitarra – Diego Imparato basso – Fabio Rotondo batteria – 16 giugno DIEGO LEANZA TRIO – Diego Leanza voce/chitarra – Lorenzo Scarperrotta basso – Alessandro Paradiso batteria  open band DUSTY WATERS lab-blues angeli blues – 23 giugno THE MOONSHINERS- Dany Sarpa voce/chitarra/dobro – Irene Forcillo voce – Luca Cappuccio violoncello – open band VATECARS lab-blues angeliblues – 30 giugno BOO TEAM BLUES Patrizio Catalano (batteria)-Simona Coppola Boo (voce) – Salvatore Costigliola (armonica)-Mario Sagliocchi (chitarra)-Danilo Virgilio (basso) – 7 luglio Resident Blues band+ Jam Session – 14 luglio WILLY and The INTERNATIONALS 21 luglio SHAWN JONES Shawn Jones voce/chitarra – Mino Berlano basso – Gianpaolo Feola batteria.

Per informazioni: angeliblues.it | La Distilleria: 081 8033702

[spacer color=”264C84″ icon=”fa-asterisk”]

Lacco Ameno – Festival del Blues Gaetano Altieri 2/3/4 giugno 2017

Dal 2 al 4 giugno a Lacco Ameno nella meravigliosa isola d’Ischia si svolgerà la prima edizione del Festival del Blues Gaetano Altieri. I concerti si terranno a Piazza Pontile ed a Piazza Santa Restituta e saranno aperti al pubblico. Questo il programma:
Venerdì 2 giugno ore 21:30 – Piazza Santa Restituta – The Juke Joint Blues Band  – Guido Migliaro chitarra e voce, Renato “magicfingers” Federico pianoforte, Umberto Sirigatti basso e voce, Nicola De Luca batteria. Il chitarrista storico dei Blue Staff propone il suo live con i brani più rappresentativi della storia del blues dal delta del Mississippi a B.B. King
Sabato 3 giugno ore 18:30 – Piazza Pontile “Le Frank” – Mastrangelo quartet – Frank Mastrangelo voce, Marco Corcione piano, Brunello Canessa basso, Leopoldo Brancaccio batteria.Piccola divagazione come omaggio specifico allo stile di Gaetano con un blues rivissuto in chiave jazzistica.
Sabato 3 giugno – ore 21:30 – Piazza Santa Restituta – Four Guitars – Gianni Guarracino, Brunello Canessa, Enzo Caponetto e Marco Gesualdi Con Vittorio Nicoletti Altimari basso, Francesco De Laurentiis violino, Leopoldo Brancaccio batteria L’appassionante e coinvolgente “jam a tema” dedicata alla chitarra durante la quale i quattro amici, pur avendo radici musicali molto diverse, si incontrano sul palco per divertire e divertirsi.
Domenica 4 giugno – ore 18:30 – Piazza Pontile – True Blues – Stefano Piccirillo voce / basso, Max Furio armonica, Antonio Alfano chitarra / voce, Patrizio Buonaiuto batteria voce. Da Muddy Waters a Jimmy Reed; da Little Walter a Jimmy Rogers per assaporare il vero sound del blues elettrico suonato a Chicago negli anni ’50!
Domenica 4 giugno – ore 21:30 – Piazza Santa Restituta – Mario Insenga: Racconti Di Blues  – Mario Insenga batteria e voce, Emilio Quaglieri dobro, Francesco Miele basso, Corrado Retico chitarra, Ivano Capocciama testi. Viaggio tra musica e parole attraverso i grandi classici che hanno fatto la storia del Blues con l’icona del blues nostrano.

Per informazioni  info@brunellocanessa.it  | infoline 3391621172
INFOPOINT Pro Loco di Lacco Ameno: 3384359650

[spacer color=”264C84″ icon=”fa-asterisk”]

LUGLIO IN JAZZ 2017 al Centro Campania di Marcianise.

In attesa del programma ufficiale una chicca in anteprima. Giovedì 22 Giugno, sarà sul palco di Piazza Campania una leggenda vivente, Al McKay, che ci accompagnerà attraverso la sua Earth Wind and Fire’s Experience. Veterano, vincitore di Grammy e di diversi dischi di platino, Al McKay può contare su una lunga storia come autore di canzoni ottime per corpo e mente. Chitarrista originario degli Earth Wind and Fire, ha scritto con il fondatore della band Maurice White, le hit seminali September  and Sing a song e affinato la sua tecnica suonando con Ike & Tina Turner e Sammy Davis Junior.

[spacer color=”264C84″ icon=”fa-asterisk”]

“Se io fossi un mago” Presentazione del cd postumo di Giacomo Franco

Giacomo Franco era figlio d’arte, suo padre Dario è un noto musicista di blues e jazz e Brunella Selo, sua madre, attrice teatrale e cantante. Quattro anni fa Giacomo, al ritorno da un concerto, a bordo della sua Citroen C3  è vittima di una pirata della strada e muore. Aveva solo 21 anni. Giacomo era un chitarrista molto promettente che ha iniziato a suonare all’età di quattordici anni  e da allora non ha smesso fino a quel giorno maledetto. Aveva l’abitudine di appuntare le proprie idee nelle ore notturne, registrandole velocemente sul suo PC. Oggi quegli appunti sono stati recuperati e la famiglia ha deciso di valorizzare quelle tracce chiedendo a noti musicisti napoletani di reinterpretarle, raggruppandole in un CD postumo. Paolo Del Vecchio, Antonio Onorato, Armanda Desidery, Giulio Martino e Daniele Sepe sono alcuni degli artisti che hanno collaborato a questa iniziativa. Nel disco ci sono, dunque, oltre ai brani scritti e arrangiati da Giacomo, anche tre brani non suoi di cui uno scritto per lui dal padre Dario. Il disco verrà presentato l’11 giugno, giorno del compleanno di Giacomo, al Cellar Theory in via Acitillo 21 a Napoli alle ore 21.

Nicola Olivieri

Nicola Olivieri