Nuovo modo di fare turismo a Salerno con IN SA TOUR
Salerno Sight Seeing-
Innamorarsi di Salerno sarà ancora più facile con IN SA TOUR, l’innovativo Tour Operator Salernitano, pronto ad offrire accattivanti servizi turistici per scoprire e riscoprire in modo diverso il nostro patrimonio artistico, storico e culturale della nostra città e del nostro territorio. Nasce l’Ape Calessino Tour, per raggiungere il cuore del centro storico della città, tra musei e bellezze architettoniche e paesaggistiche. Il servizio è attivo dal mercoledì alla domenica, con sette corse al giorno, con un massimo di tre persone per corsa, con partenze ogni quindici minuti, dalle 10 am alle 11 e 30 am. La durata dell’escursione è di 2 ore e 30 minuti. Il prezzo del servizio è di venticinque euro a persona comprensivo di trasporto, ticket musei, acqua, e per coccolare turisti e non, caffè e dolce/gelato tipico locale.
“La passione e l’amore per la nostra città, unita all’esperienza acquisita in 14 anni come committente e mecenate d’arte”, ha commentato Alfonso Masullo, ideatore dell’iniziativa, “mi hanno spinto a realizzare il primo dei servizi turistici che proporremo ai nostri ospiti, il progetto denominato “Salerno Sight Seeing. Il nostro obiettivo è quello di unire innovazione e tradizione, cercando di rendere fruibile la conoscenza della nostra storia millenaria, attraverso l’utilizzo di moderni strumenti tecnologici“.
Ad accompagnare i visitatori nell’ Ape Calessino Tour saranno le audioguide da noleggiare Questi sono dispositivi comodi e leggeri che propongono “Raccontare Salerno tra storia e leggenda”, testo scritto da Ivana Principato, storica dell’arte, tradotto e adattato alla lingua Inglese, Francese, Olandese e Spagnolo dal mediatore linguistico Francesco Orilia, mentre per la lingua russa la traduzione e l’adattamento sono stati curati da Marina Banu. Cinquanta le tracce audio inserite nei dispositivi multimediali, con musiche di sottofondo selezionate per periodo storico e attinenza. Un prodotto interamente made in Salerno se si pensa che il marchio, la mappa e la grafica sono stati curati dalla società “Armadillo”, con sede a Salerno, la registrazione dei file audio è avvenuta presso l’Associazione Culturale Musicale salernitana “Luma”, coordinati dai fonici Lucio Auciello e Mario Villani. Le voci narranti sono, per la versione italiana di Rossella Sicignano, inglese Habeeb Marouf, francese ,Elia Favry, spagnolo,Consuelo Escagero, russo: Marina Banu, olandese: Francesco Orilia.
E se si preferisce andare a piedi alla scoperta delle bellezze? Niente paura, vi è il Walking Tour, un percorso consigliato di quattro chilometri, noleggiando solo le audio guide multilingue, con utilizzo a coppia,il tutto supportato da una mappa appositamente realizzata. la durata è di tre ore, il costo è di cinque euro.
Il servizio si presenta ideale per famiglie, coppie, single, amanti dell’arte e della cultura, crocieristi, turisti, scolaresche, ma anche salernitani che vogliono ritornare ad essere turisti della loro stessa città. In seguito saranno organizzeranno anche visite guidate in barca per la Costiera Amalfitana, al Castello di Arechi e a Paestum, tutte con guida turistica autorizzata.
Il servizio sarà offerto già domani, sabato 29 Aprile, domenica 30 e lunedi 1 Maggio, in concomitanza della Fiera del Crocifisso Ritrovato.
Antonietta Doria
