18 autori da tutt’Italia per “I delitti della città vuota” di Piera Carlomagno

Diciotto da tutt’Italia gli autori dei racconti-

E’ stato presentato in anteprima assoluta nel Largo al Giallo del Salerno Letteratura, Cortile della Fondazione Carisal di via Bastioni, l’antologia di racconti gialli e noir “I delitti della città vuota”, a cura di Piera Carlomagno, edito da Atmosphere.

“Se la letteratura è un viaggio, il racconto nero è una passeggiata di notte in città. Lasciatevi condurre da queste perfide, ciniche, maligne e meravigliose guide in un percorso ignoto tra le vie che credete di conoscere bene, per scoprire che nell’ombra, e col respiro pesante e qualcosa in mano, vi aspetta il vostro peggior nemico: il lato oscuro della vostra anima”; questa la presentazione di Maurizio de Giovanni in quarta di copertina

A Salerno Letteratura Erano presenti la curatrice e alcuni degli autori: Antonio Menna, Sara Bilotti, Costanza Durante, Alessandra Pepino, Brunella Caputo, Massimiliano Amato e Carmine Mari ed ha Presentato Sabrina Prisco per l’associazione Porto delle Nebbie.

Diciassette storie per 18 autori italiani, episodi nerissimi che accadono, come è scritto nell’introduzione di Piera Carlomagno, in “spazi metropolitani desolati, abbandonati per il troppo caldo e in favore dei luoghi di villeggiatura. I personaggi saranno necessariamente gli irriducibili abitanti delle città d’estate, impossibilitati a partire per impegni di lavoro, per mancanza di soldi o di fantasia”.
Così, sulle terrazze di Roma, sotto i portici di Bologna, tra i carruggi di Genova e nei vicoli di Napoli, sotto la Mole di Torino e nella periferia di Milano, ma anche nelle intriganti province italiane e nelle metropoli d’Oltreoceano, il delitto è servito.

Gli altri autori sono Bruno Morchio, con il suo investigatore molto noto al pubblico dei lettori di gialli Bacci Pagano; Piergiorgio Pulixi e il suo Biagio Mazzeo; Alessandro Berselli, Roberto Carboni, Arianna Destito, Alessandro Maurizi, Massimiliano Smeriglio, il salernitano Corrado De Rosa. Inoltre la coppia Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, con il loro Vittorio Maria Canton di Sant’Andrea. Infine un misterioso Franco Serpico.

Claudia Izzo

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo