“Salerno Attiva- Activa Civitas” brinda alla VII edizione di VinArte
Il brindisi augurale dell’’Associazione culturale “Salerno Attiva – Activa Civitas”, per la VII edizione di VinArte è prevista per stasera alle ore 19,00, presso la storica salumeria enoteca Botteghelle65.
Per il secondo anno consecutivo, infatti, la storica salumeria-enoteca Botteghelle65 di Pino Adinolfi organizza una serata esclusiva con degustazione di vino spumante Asprino di Aversa in coltivazione biologica dell’Azienda Agricola Masseria Campito.
I vini della serata saranno presentati da Ermanno Guerra, docente e sommelier AIS, nonché Assessore alla Cultura e Università con delega al Turismo del Comune di Salerno.
Associato al vino si potrà degustare crostino con burro di Jersey del Caseificio Aurora e acciughe dell’Azienda IASA.
L’artista ospite della serata sarà Pasquale Manzo, ceramista della scuola napoletana, presentato da Marcello Napoli, giornalista de “Il Mattino”
Il Vino come opera d’arte e l’arte come mezzo per comunicare il vino: questo è il “fil rouge” che guida l’associazione culturale Salerno Attiva attraverso l’organizzazione un evento volto a promuovere da un lato l’arte contemporanea di affermati artisti e di giovani esordienti, e dall’ altra a presentare, attraverso una sobria degustazione, le migliori cantine vitivinicole del nostro territorio campano.
Da sempre la manifestazione si svolge in luoghi di interesse artistico salernitano, per rafforzare il concetto di identità salernitana con sguardo rivolto al territorio campano e nazionale. Dopo infatti l’Archivio dell’Architettura Contemporanea, le Fornaci area ex Salid, presso il Teatro Ghirelli, L’Arco Catalano, Palazzo Fruscione, la settima edizione di VinArte si terrà da sabato 30 aprile a sabato 7 maggio presso i locali del Complesso Monumentale di Santa Sofia in Salerno.
