Oggi e domani al The Space Cinema Salerno: “Barça Dreams”

La vera storia del FC Barcelona e dei suoi campioni.-

“Barça Dreams” arriva al The Space Cinema Salerno solo per due giorni, oggi, martedì 29 e domani, mercoledì 30 marzo,con la voce narrante di Pierluigi Pardo. Il film di Jordi Llopart è distribuito in Italia da OMI/Stardust.
Sarà così narrata la vera storia di una delle squadre di calcio più popolari di tutti i tempi: il leggendario FC Barcelona. Giocatori leggendari come Leo Messi, Xavi Hernández e Andrés Iniesta, oltre al celeberrimo allenatore Pep Guardiola e all’icona del pallone Johan Cruyff sono i protagonisti del documentario dedicato al club simbolo dell’identità catalana.

115 anni di storia dello sport narrati dall’ anno di fondazione del football club, il 1899, fino ad oggi, per svelare i segreti della squadra che non solo è arrivata a stabilire un legame inedito con i propri tifosi – con l’impressionante cifra di 223 mila iscritti nel 2013, più di qualsiasi altra al mondo – ma anche a rappresentare e tutelare i valori e l’identità catalani.

Interviste inedite ai rappresentati di un’intera generazione di calciatori, Leo Messi, Xavi Hernández, Andrés Iniesta, solo per citarne alcuni – oltre al prezioso materiale d’archivio, tutto ciò ed altro ancora viene proposto in “Barça Dreams” che riesce a portare al cinema sogni e ambizioni di grandi nomi del calcio che hanno trovato la gloria nello stadio Camp Nou.

Il film svela, inoltre, uno dei segreti di questa grande squadra: il suo potente club sportivo, ponte tra i tifosi di tutto il mondo, elemento importante dell’ identità catalana.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo