Intesa Ordine Architetti – Comune sulle future trasformazioni urbanistiche della città.

Le future trasformazioni urbane di Salerno, questo il cuore della tavola rotonda che e’ stata organizzata presso la sede dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno. Un incontro storico, l’inizio di un dialogo tra l’Ordine e il Comune di Salerno, finalizzato ad una concreta condivisione delle prossime decisioni sulle trasformazioni urbane della città.
L’incontro, fortemente voluto da Maria Gabriella Alfano, Presidente dell’Ordine, ha affrontato diverse tematiche tra cui la riqualificazione del centro storico, nuove costruzioni e riuso, dialogo oltre i confini del comprensorio, dimensione dei comparti, rendita fondiaria, decremento demografico, dimensionamento del piano, i quartieri monofunzionali e monotematici, qualita’ dell’architettura. Presente il Consigliere Donato Cerone, il Sindaco Vincenzo Napoli, il Dirigente del Comune Davide Pelosio, l’Assessore all’Urbanistica Mimmo De Maio, la Presidente della Commissione Urbanistica dell’ Ordine Mira Norma.
Il Sindaco Napoli ha parlato di un approccio riformista al piano regolatore, una sorta di work in progress che affronti temi scottanti come il ventre molle della rendita fondiaria o la densità abitativa. Il Sindaco ha anche dichiarato che quasi tutte le nuove abitazioni realizzate sono state vendute e ha definito auspicabile una nuova stagione di concorsi e progetti di finanza: “C’è davanti a noi un lavoro eccezionale, entusiasmante – ha concluso – Progettare, immaginare grandi scenari e non ingessarci”.
‘Avviamo qui la fase di rivisitazione del piano regolatore dopo dieci anni’, ha commentato Mimmo De Maio, ‘cominciamo la fase di ascolto nella sede piu’ idonea. Dopo una fase iniziale di grande impulso, il piano regolatore ha registrato le difficolta’ dovute alla grande crisi economica che ha investito il Paese. Questo portera’ a nuove valutazioni rispetto alla scelta del dimensionamento sugli standard di una citta’ media, alla scelta di operare nella citta’ compatta e con il limite di dover recuperare un enorme pregresso di standard urbanistici.”
‘Il livello alto del dibattito, il clima attento che ha caratterizzato la serata, gli interventi svolti che, richiamando le vicende urbanistiche della città, sono riusciti ad individuare i punti focali e le strategie utili per programmare uno sviluppo che garantisca qualità urbana diffusa in tutte le zone di Salerno, mostrano una capacità dell’Ordine degli Architetti di partecipare in modo attivo, costruttivo e competente al percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale. Sono davvero orgogliosa di rappresentare gli architetti salernitani” ha commentato la Presidente Alfano al termine dell’incontro.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.