“Rispetta il mare come la legge”: stasera in TV , Vassallo, il “Sindaco Pescatore”.
“Se devi costruire una nave, non radunare uomini per raccogliere legna e distribuire compiti. Ma insegna loro la nostalgia del mare infinito! “ Queste parole di Antoine de Saint-Exupery le trovo molto adatte ad Angelo Vassallo, il sindaco Pescatore. Angelo, ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente e di frequentarlo, seppur sporadicamente, per molti anni. Molto amico di mio marito, hanno collaborato insieme in vari lavori, perciò per noi era usuale parlare di lui e di cosa facesse. Come tutti sanno, era nato sul mare che amava e rispettava, che conosceva bene e con cui viveva in simbiosi.
“Rispetta il mare come la legge”: questo era il suo credo. E come il mare aveva le sue burrasche, era placido ma in un attimo diventava tempestoso, per difendere i suoi valori,i suoi ideali, ciò che per lui era la cosa più importante: la sua terra! E purtroppo è stato proprio il mare, muto testimone, quella notte del 5 settembre, ad assistere alla barbara uccisione del sindaco di Pollica. Ancora non c’è nessuna certezza sull’identità dei killer, vili assassini che lo hanno ucciso sulla strada di casa, della sua Acciaroli che lui amava , dove aveva creato un porto che era diventato il giusto simbolo di un sindaco Pescatore. Un luogo da difendere, da mantenere pulito, da migliorare. È morto per questo? Le cronache giudiziarie sono dense di vicende che vedono implicati politici di ogni fede e, sebbene per tutti viga la presunzione di non colpevolezza fino a quando non ci sia una sentenza definitiva da parte della magistratura, non si possono ignorare le conseguenze negative per la società, prima delle quali è la quasi totale sfiducia nella politica e negli uomini politici. Ma non tutti i politici sono uguali così come non tutti gli uomini sono uguali. Le battaglie di Angelo per la difesa del territorio e per la legalità hanno portato al suo Comune riconoscimenti da parte di Lega Ambiente, per la qualità del mare, con il conseguente rilancio turistico di questo delizioso borgo marinaro. Egli ha rappresentato l’esempio della politica di un Sud che avversa l’illegalità e si impegna per il riscatto da una condizione atavica imposta. “Vivo e servo i cittadini da sindaco Pescatore, ma devo constatare che i nemici dello Stato e delle Istituzioni, mangiano del suo pane e vivono dei sacrifici della gente che lavora”. Parole di Angelo Vassallo, al quale va tutto il nostro rispetto ed affetto. Angelo, non ti dimenticheremo! Stasera, proprio per non dimenticarlo, andrà in onda una fiction su RAI1 “ Il sindaco Pescatore “ con il bravo Sergio Castellitto che lo impersona. La somiglianza fra i due non è fisica, ma caratteriale: sì,entrambi impegnati nel proprio campo e con una grande dedizione al loro lavoro! Perciò… Buona Fortuna“ Angelo “ Castellitto.
