Gennaio 2016: in vigore il decreto per la riqualificazione elettrica delle auto.

Una volta esisteva il motore tradizionale. Dal 26 gennaio 2016 è possibile, invece, la conversione in trazione elettrica, per autovetture, autobus e autocarri. E’ questa, infatti, la data in cui è entrato in vigore il decreto che stabilisce tutto l’iter per la riqualificazione elettrica. Cosa comporta tutto cio’? In un momento in cui l’inquinamento costringe all’accesso a targhe alternate in molte città d’Italia, questa conversione, questa riqualificazione dei veicoli, mirerebbe proprio alla riduzione delle emissioni nocive nell’ambiente. Il tutto porterebbe ad un risparmio rispetto all’acquisto di nuovi veicoli. Sarebbe qualcosa di veramente positivo per la salvaguardia dell’ambiente, per i cittadini che potrebbero così accedere alle zone che attualmente sono a traffico limitato. Per le imprese si prospetterebbe, ovviamente, la nascita di una realtà nuova e come tale, portatrice di nuove modalità di gestione del prodotto. Verrebbero prodotti i componenti, rimossi i motori termici ed installati quelli elettrici, servirebbe una riqualificazione delle aziende, si verrebbero a creare nuove competenze per nuovi bisogni.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo