Fiume Irno: migliaia di ciprinidi catturati per la salvaguardia della trota macrostigma

Tra i comuni di Pellezzano e Baronissi, lungo tutto il fiume Irno, si  è provveduto a salvaguardare la riproduzione della trota macrostigma con la cattura di migliaia di ciprinidi. A rendere possibile questo intervento molto delicato, quanto importante, sono stati i  volontari dell’Associazione “ Amici della valle dell’Irno”,  coadiuvati dalle guardie ittiche della FIPSAS e dai volontari dell’associazione ASAD Pegaso di Pontecagnano , utilizzando tecniche professionali di elettropesca. Questi pesci, infatti, discesi dai laghetti situati a monte, potrebbero andare ad interferire pesantemente nella fase riproduttiva della trota macrostigma, fiore all’occhiello della biodiversità del parco Urbano dell’Irno. Normalmente questi salmonidi si riproducono tra la fine di dicembre e il mese di gennaio, deponendo le uova in buche realizzate nella ghiaia del fiume. Questi pesci,  carassi e carpe, discesi dai laghetti che si trovano sui monti  sono poi stati trasportati di nuovo nei laghetti a monte, senza arrecare loro alcun danno.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo