Prevenzione, tutela dei consumatori e produttori, Piano Regionale: se ne discute al Distretto Sanitario di Salerno, via Vernieri

Continua oggi e termina il 14 dicembre, presso la sede del Distretto Sanitario di Salerno di Via Vernieri, una tre giorni di incontri formativi dal titolo “Piano regionale della prevenzione: il ruolo del dipartimento di prevenzione a tutela di consumatori e produttori”  .Tematiche di notevole interesse e di forte attualità, quelle proposte, che spaziano dal rischio idrogeologico alle emergenze contro le malattie animali, dal rischio tecnologico al Piano Regionale di Prevenzione della Regione Campania.

Promotore e responsabile scientifico del corso è il dr. Raffaele Bove, dirigente medico veterinario dell’ASL Salerno, da anni impegnato, operativamente, nell’ambito dell’emergenza malattie infettive animali, quale componente  dell’Unità di Crisi Locale.

Tra i relatori, oltre a dirigenti medici e veterinari dell’ASL Salerno, anche dirigenti dell’ASL Napoli Sud, dell’Università degli studi “Federico II” di Napoli, del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Obiettivo dell’evento è quello di mettere in rilievo il ruolo, centrale, del Dipartimento di Prevenzione quale luogo di intersezione e raccordo tra tutte le attività di prevenzione previste sul territorio provinciale a tutela del cittadino/consumatore e del produttore.

Il corso focalizza, inoltre, l’attenzione sulle attività poste in essere dai Dipartimenti di Prevenzione, quali l’individuazione dei principali rischi presenti sul territorio; l’approfondimento conoscitivo del ciclo della gestione dell’emergenza; la pianificazione di obiettivi specifici  rispetto ai rischi del territorio; l’individuazione delle criticità organizzative e informative e la programmazione di azioni di controllo e di miglioramento nella direzione della qualità dei servizi resi ai cittadini.

 

 

 

 

 

 

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo